







|
Nicolino Flavio
Arredamenti & C. S.a.s.
Via Pinerolo, 56
10060 Pancalieri (To)
 |
Tel.: 011-9735950
Fax: 011-9735950
|
 |

ORARIO di APERTURA INVERNALE |
dal
lunedì al sabato
dalle
ore 8 alle 12 e dalle ore 14 alle ore 18,30
Domenica e Festivi: Chiuso

PANCALIERI:
Centro agricolo a 30 Km a sud-ovest di Torino è
conosciuto per la coltivazione delle
piante
officinali, coltivazioni che traggono le loro
origini proprio dalla
menta, fin dall'inizio del
secolo scorso. Il Comune si estende su una
superficie di 1597 ettari, dei quali 1296 sono
adibiti a colture. Il 12% del territorio, quello
che fino ad oggi ha caratterizzato Pancalieri nel
campo erboristico, è adibito alla coltivazione delle
piante officinali: menta, assenzio gentile,
dragoncello, camomilla romana, iperico, issopo,
melissa, malva, santoreggia, salvia sclarea,
echinacea, coriandolo ecc...
Il Po,
abbandonate le
montagne, inoltratosi nella pianura Saluzzese, dopo
aver lasciato l’Abbazia di Staffarda, antico
monumento edificato dai Monaci Cistercensi nel 1135
presenta, nei territori di Barge e Cardè, dopo la
confluenza con il torrente Ghiandone, un alveo più
inciso e regolare, le portate di acqua sono
abbondanti e consentono la navigazione tutto l’anno
con canoe e barche da fiume: questa confluenza è uno
dei
luoghi naturalistici più interessanti
dell’area per la limpidezza e la qualità delle acque
di questo affluente.

da:
www.comune.pancalieri.to.it |